Cosa facciamo

Cosa facciamo

Realizziamo i controller perfetti per aiutarti a diventare il miglior giocatore possibile pensando a utenti come te.
Fondata nel 2011, SCUF Gaming (SCUF®) è un'azienda innovatrice e produttrice di controller da gaming ad alte prestazioni che fornisce accessori superiori e controller personalizzati per console e PC, utilizzati dai migliori gamer professionisti e occasionali. Costruiti secondo le specifiche, i controller SCUF offrono una serie di caratteristiche funzionali e di design realizzate su misura per migliorare l'uso delle dita e il gameplay.

Le caratteristiche dei controller SCUF sono coperte da 105 brevetti concessi e altri 56 pendenti, e si incentrano su quattro aree chiave di un controller: funzioni di controllo posteriore e impugnature, meccanismi di controllo dei grilletti, zona di controllo degli analogici e pulsanti laterali configurabili Sax™.

SCUF Gaming ha creato la categoria di mercato dei controller ad alte prestazioni nel 2011, aggiungendo a un controller standard ulteriori funzionalità come le palette, la corsa regolabile dei grilletti e i ferma grilletti, che permettono ai giocatori di migliorare l'uso delle dita.
Innovazione
Abbiamo sempre creduto che ci sia un modo migliore di giocare. Ci siamo spinti oltre i limiti dell'innovazione per creare un'esperienza di gioco migliore e più connessa. Abbiamo garantito una maggiore destrezza alla mano del giocatore, consentendogli di impiegare dita che prima non venivano utilizzate sul retro del controller. Posizionando palette riconfigurabili nel punto in cui si appoggiano le dita dei giocatori, siamo riusciti ad aumentare i loro tempi di reazione e a migliorare le loro prestazioni dato che i loro pollici possono rimanere sugli analogici.

Le nostre innovazioni ci hanno permesso di accumulare più di 161 brevetti (tra concessi e pendenti), ma non ci fermeremo qui. Perché siamo convinti che non ci siano limiti al miglioramento.
Prestazioni
Le palette SCUF hanno rivoluzionato il modo in cui i giochi vengono giocati e offrono un'alternativa al posizionamento innaturale delle dita. Oltre l'80% dei gamer professionisti usa i prodotti SCUF perché garantiscono le prestazioni necessarie per giocare in un contesto altamente competitivo. Le palette possono essere associate ai pulsanti frontali del controller, permettendo ai pollici di rimanere sugli analogici. Più velocità. Più controllo. Più vittorie.

Che tu stia giocando su un palco o sul divano di casa tua, ti offriamo il vantaggio necessario per surclassare il resto dei giocatori. L'entusiasmo che ti carica durante una competizione, carica anche noi. Il nostro impegno per garantirti la migliore esperienza di gioco non si ferma al tuo acquisto, vogliamo assicurarci che usi il tuo SCUF per sbloccare il tuo massimo potenziale. Grazie alle nostre configurazioni del controller per determinati giochi, alle nostre guide con strategie, ai nostri consigli e a molti altri contenuti, siamo sempre al tuo fianco per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Personalizzazione
I nostri controller sono personalizzabili in base alle tue esigenze e al tuo stile di gioco, a prescindere da come tu preferisca giocare. Sappiamo che ogni giocatore è diverso e ha esigenze e necessità differenti rispetto a un altro giocatore. Possiamo personalizzare il tuo controller per adattarlo alle tue preferenze uniche. I nostri prodotti sono realizzati con i materiali giusti per il loro utilizzo. Le opzioni di personalizzazione sono configurate a mano e testate nelle nostre strutture negli Stati Uniti e nel Regno Unito per fare in modo che il tuo SCUF venga realizzato e testato nel modo più rigoroso possibile.
Ergonomia
I controller SCUF sono stati progettati per migliorare l'uso delle dita del giocatore e garantire una latenza ridotta grazie alla grande attenzione dedicata a ergonomia, comfort e sicurezza. Riducendo i movimenti eccessivi e scomodi delle dita grazie a funzionalità brevettate, come il sistema di controllo delle palette e il meccanismo di controllo dei grilletti, i controller SCUF aiutano i giocatori a raggiungere il loro vero potenziale e riducono la probabilità di infortuni alle mani a causa di tecniche di gioco controproducenti, come quella di tenere le mani "a tenaglia".